Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi – Seminario “Incarico professionale, tutela della proprietà intellettuale e previdenza: tra obblighi deontologici e opportunità” – 12 Dicembre 2024

Data:
4 Dicembre 2024

l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lodi è lieto di proporre un momento di formazione eticodeontologico, dal titolo:
“Incarico professionale, tutela della proprietà intellettuale e previdenza: tra obblighi deontologici e
opportunità”

In cui verrà anche illustrato un esempio di contratto tra professionista e committente disponibile per i partecipanti
Relatori:
Ing. Fabrizio Losi: Delegato Inarcassa per l’Ordine Ingegneri di Lodi
avv. Mirco Casiraghi
Obiettivi formativi:
Il seminario inizierà con un focus sulla previdenza, con il contributo del delegato provinciale di Lodi di
Inarcassa, l’ing. Fabrizio Losi.
Seguirà l’intervento dell’avv. Mirco Casiraghi del Foro di Monza Brianza che illustrerà come il rapporto tra
committente e professionista debba fondarsi su basi, che garantiscano la reciproca tutela. Partendo dal
quadro legislativo, verranno affrontati gli obblighi e le richieste legittime e verrà poi presentata, e messa a
disposizione dei corsisti, una bozza di contratto tra professionista e committente. Verrà inoltre spiegato ai
discenti come tutelare la proprietà intellettuale, rispondendo alla più fatidica delle domande: i file di
progetto vanno consegnati al cliente?
La sua frequenza consente di maturare i 3 Crediti Formativi in Etica e Deontologia richiesti per assolvere
all’obbligo di cui al Regolamento per la formazione continua.

Programma del seminario
14.30 Inarcassa: tutela e opportunità

  • Contribuzione e assistenza: la quota percentuale nell’incarico
    Relatore: Ing. Fabrizio Losi, Delegato Inarcassa per l’Ordine Ingegneri di Lodi
    15.30 L’incarico professionale
  • Quadro legislativo
  • Obblighi e richieste legittime

Le responsabilità del committente e del professionista

  • Come regolare il rapporto
  • Un esempio di contratto professionista-committente
    La tutela della proprietà intellettuale
  • Progetto, file e opera del proprio ingegno: vanno consegnati?
    Relatore: avv. Mirco Casiraghi
    17.30 Dibattito e conclusioni
    Responsabile scientifico: dr.ing. Alberto Grossi, Presidente Ordine Ingegneri di Lodi.
    Modalità di iscrizione: https://www.h25.it/ingegneri-lodi (se non dovesse aprirsi la pagina si invita
    a copiare il link) – entro 06.12.2024
    Quota di partecipazione: 18.30 € (15 € + IVA)
    Crediti Formativi Professionali: La partecipazione completa al webinar, nella misura del 100%,
    sarà valida per l’adempimento dell’obbligo dei n° 3 CFP relativi ad Etica e Deontologia dell’
    aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri (D.P.R. 137 del 07/08/2012) per i soli
    iscritti all’Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale).

Sede del corso: Evento FaD – piattaforma GoToWebinar

Argomenti