Università di Pisa – Master Bim Specialist Coordinator Manager dell’università di Pisa X^ Edizione

Data:
6 Ottobre 2025

MASTER ON LINE DI II LIVELLO UNIVERSITÀ DI PISA “BUILDING INFORMATION MODELING – BIM E CDE MANAGER, BIM COORDINATOR, BIM SPECIALIST” X^ Edizione 2025-2026
www.unibim.it

INFORMAZIONI DI SINTESI
APERTURA ISCRIZIONI 20 LUGLIO 2025 CHIUSURA 27 0TT0BRE 2025
COSTO DI ISCRIZIONE 1.700 euro (850 euro per gli Uditori)
SONO PREVISTE 15 BORSE PER ESENZIONI ED AGEVOLAZIONI
MODO DI EROGAZIONE VIA WEB in SINCRONO per tutta la durata del Master SVOLGIMENTO DAL
13/11/2025 AL 29/10/2025 (escluso da Natale a Epifania e il mese di Agosto).
Posti disponibili 240 (ulteriori 40 posti disponibili per Uditori = iscritti privi di laurea di II livello) Crediti e ore CFU 60 ; ORE 480 (360 ore tra docenze e esercitazioni + 120 ore tirocinio) Giorno-Orario 8h un
giorno alla settimana, giovedì: 9.00 – 13.00 e 14.00 -18.00
Costo 1.700 Euro per iscrizione ordinaria (850 Euro per iscrizione come uditori) Sito Web www.unibim.it
(contenuti, modalità, programma, iscrizioni, contatti)

PRESENTAZIONE
La quota di iscrizione è contenuta (1700 e 850 Euro) grazie all’alto gradimento avuto in tutti questi anni. Il
programma, gli argomenti e gli standard qualitativi sono implementati, per ogni edizione, dall’evolversi delle necessità del settore.
Da quest’anno il programma include anche un modulo didattico per l’insegnamento dell’utilizzo
dell’Intelligenza Artificiale specifico per il settore delle costruzioni.
Il Master ha un’ampia partecipazione da tutta Italia di professionisti del settore delle Costruzioni e per le
attività di tirocinio (se un iscritto non desidera effettuarlo con la propria sede di lavoro) che possono essere effettate anche on line collabora con più di cento Partner: Imprese, Aziende, Industrie, Studi professionali, Istituzioni, Enti appaltanti e Amministrazioni Pubbliche. In questi anni, il percorso formativo ha permesso a tanti colleghi e realtà del settore delle costruzioni di imparare concretamente il metodo BIM; e a tanti professionisti di trovare occupazioni a tempo determinato e indeterminato. Come noto, dal DM MIT 560/2017 in poi sono state introdotte in Italia nuove competenze, richieste da tutto il settore, divenute obbligatorie da Gennaio 2025 per le OO.PP. superiori ai 2 milioni di euro.
Il Building Information Modeling non è un software o una norma: è un metodo e come tale ha necessità di tempi e modi congruenti per essere acquisito. Il BIM è un sistema di modellazione delle informazioni di un intervento basato su elementi tridimensionali object oriented, che coniuga modello e processo nel progetto-costruzione-gestione di un intervento sia di nuova realizzazione che esistente. Il Master permette agli iscritti un apprendimento adeguato e contenuti a 360 gradi, che consentono di orientarsi nell’attuale panorama italiano, dove coesistono: necessità tecniche e di business commerciali, procedure consolidate e iniziative spontanee, prescrizioni di legge e normative volontarie, competenze reali e autoappropiazioni. L’Università di Pisa, prima in Italia a sviluppare più di venticinque anni fa un’attività di ricerca e formazione specifica sul BIM, ha avuto l’onore di ospitare al Master l’unica Lectio Magistralis tenuta in Italia dell’ideatore e massimo esperto del BIM il Prof. Charles Eastman, che ricordiamo con affetto.
Lezioni frontali sui procedimenti, insegnamento operativo e individuale delle risorse software più diffuse
(proprietarie o open source), criteri e metodi di redazione e di partecipazione ai bandi BIM, disposizioni di
legge e normative, esercitazioni pratiche personalizzate e attività di tirocinio si integrano per comporre le
conoscenze proprie, stratificate con tempi adeguati, del BIM e CDE MANAGER, BIM CORDINATOR, BIM
SPECIALIST. a parte di lezioni sviluppate per moduli paralleli, in ambiti di specializzazione professionale a
scelta dell’utente, che includono l’insegnamento di software BIM dedicati: HBIM e Beni Monumentali,
Strutture, Design Generativo, Strade, Impianti MEP, GIS.

Per visualizzare l’allegato clicca qui