Ing. Carmine Folco
Sezione B / Settore Ingegneria Civile Ambientale
Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Profilo personale
Nel 2019, ho conseguito la laurea triennale in Ingegneria per l’ambiente e il territorio, con una tesi sulla Microzonazione sismica interessante il territorio di Prata Sannita, presso l’Università degli Studi dell’Aquila, città alla quale sono molto legato.
Ho approfittato della Pandemia per conseguire nel 2020 sia l’Abilitazione all’Albo sia un Master di I Livello in Risk and Disaster Management.
Nello stesso anno mi sono iscritto alla Laurea Magistrale in Ingegneria per l’ambiente e il territorio.
Dal maggio del 2021 e attualmente, svolgo il ruolo di Assistente Direttore dei Lavori per la Società Sogein s.r.l.
Attività Professionale
Dal maggio del 2021 e attualmente, quale libero Professionista a contratto, ricopro il ruolo di Assistente Direttore dei Lavori per la società Sogein s.r.l. per quanto riguarda i cantieri di Italgas nel municipio XIV di Roma.
In tale ambito lavorativo le principali mansioni che ricopro concernono la verifica e contabilizzazione dei lavori di:
- manutenzione delle reti; la verifica e contabilizzazione dei nuovi allacciamenti;
- gestione delle emergenze;
- controllo della esecuzione e la relativa contabilizzazione inerente la costruzione delle nuove reti di distribuzione del gas della società ITALGAS, ivi compreso il controllo e contabilizzazione delle connesse opere civili in conglomerato cementizio armato e non.
Ricopro, altresì, il ruolo di Responsabile del controllo del cantiere, dell’esecuzione dei lavori, della sicurezza dei lavoratori ed ambientale.
Altre Attività
Dal 2009 partecipo attivamente, come socio ordinario, all’attività storico-culturale di un’associazione di volontariato attiva sul territorio di Prata Sannita: il Gruppo Archeologico di Prata Sannita (GAPS). Il GAPS è protagonista da 40 anni di un permanente lavoro di studio e riscoperta dei luoghi, e a volte uscendo dalla specifica materia, si è reso protagonista di iniziative culturali ugualmente mirate ad animare e valorizzare il territorio.
Dal 2011 sono giudice di gara regionale di ciclismo, con un centinaio di gare effettuate su tutto il territorio campano, tra cui la cronometro del Campionato europeo Master nel 2014, svoltasi a Caserta.
Da sempre sono molto interessato alle questioni storiche e culturali, nonché alle questioni ambientali e alle relative intrusioni nel mondo in cui viviamo, dal 2020 sono co-fondatore del think thank NED. Un giovane Think Tank / associazione, nato durante il primo lock-down con l’obiettivo di avvicinare l’Europa a nostri cittadini.
Contestualmente e compatibilmente con gli impegni lavorativi e di studio per conseguire la laurea specialistica, seguo costantemente corsi di aggiornamento, oltre quelli obbligatori connessi sia direttamente alla materia di laurea che a quelli inerenti la specifica attività lavorativa.
Multimedia
——
Allegato: https://www.linkedin.com/in/carmine-folco-46966a74
Allegato: https://www.instagram.com/carminefolco
Allegato: https://www.facebook.com/carmine.folco
Ultimo aggiornamento: 08-08-2022