presso la sede a Pontecagnano (SA)
La manifestazione prevede, nei giorni 13 e 14 dicembre 2024, dalle 9.00 alle 18.00
- quattro eventi formativi con il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali e con un team di expertise istituzionali di
grande valore; - presentazioni software “no stop” .
Data | Orario | Eventi |
VENERDI13 DICEMBRE 2024 | 10.00 – 13.00 | BIM E DIGITALIZZAZIONE: il correttivo del codice appalti e strategie efficaci per stazioni appaltanti e operatori economici |
15.00 – 18.00 | PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI: primo bilancio del nuovo sistema e prospettive future | |
SABATO14 DICEMBRE 2024 | 10.00 – 13.00 | QUANDO LA SICUREZZA VIENE DALL’ALTO: progettazione e verifica dei ponteggi |
15.00 – 18.00 | CRITERI AMBIENTALI MINIMI: come la relazione CAM rafforza la sostenibilità nei progetti edilizi pubblici |
La partecipazione alla manifestazione è totalmente gratuita, aperta a tutti.
Per poter partecipare agli eventi formativi è necessario iscriversi sul nostro sito https://www.blumatica.it/page/blumatica-porteaperte/
Ai partecipanti è offerto un ricco buffet sempre open e il pranzo sarà preparato per l’occasione dallo chef in sede. Le bevande non sono da meno: si sorseggerà prosecco e sarà presente anche l’angolo bar, per caffè e liquori.
La sede si trova a Pontecagnano Faiano e si compone di un’area di oltre 9.000 mq, di cui 800 mq di sale convegni ed aule corsi, garantendo piena accessibilità alle persone con difficoltà motorie.