Motivazioni e Obiettivi
Motivazioni
L’ingegneria forense applica i principi ed i metodi scientifici dell’ingegneria alle soluzioni dei problemi tecnici in ambito giudiziario. Mentre per alcuni settori l’attività che coniuga tecnica e diritto, è da tempo immemore ampiamente riconosciuta dalla comunità scientifica e professionale – si prenda ad esempio il “medico legale” – l’Ingegneria Forense, che coniuga Ingegneria e Giurisprudenza, ha avuto pieno riconoscimento solo una trentina di anni fa negli Stati Uniti e da qualche decennio in Europa.
Obiettivi
La Commissione intende fornire ai colleghi ingegneri che esercitano l’attività di consulente tecnico di ufficio o di parte nell’ambito dei procedimenti giudiziari civili e penali, ovvero nel settore più ampio della consulenza tecnico-legale a soggetti pubblici e privati, un generale supporto per accrescere la loro preparazione professionale nell’ambito dell’Ingegneria forense.
Oltre alla funzione consultiva del Consiglio dell’Ordine la Commissione IF è impegnata, in raccordo con il Coordinamento delle Commissioni Forensi degli altri Ordini Provinciali presso il CNI, ad individuare criticità normative e delle prassi e sviluppare proposte su temi di interesse per il settore.
Componenti della Commissione
Referente
Ing. Raffale Chianese
Presidente
Ing. Giuseppe Guida
Vice Presidente
Ing. Anacleto Fuschetti
Segretario
Ing. Crisci Laura
| ANTUONO | WALTER |
| BARCA | ANTONIO |
| BORRELLI | ANIELLO |
| BOVE | ANTONIO |
| BUSICO | GIOSUÈ |
| CAPASSO | PASQUALE |
| CAVALLACCIO | ARMANDO |
| CEFARELLI | MARIO |
| CORVESE | ALESSANDRO |
| CRISCI | LAURA |
| D’ANGELO | RAFFAELE |
| D’AVICO | COSIMO |
| DE BENEDICTIS | PASQUALINO |
| DE LUICIA | LUIGI |
| DI FRANCESCO | DOMENICO |
| DI NARDO | PASQUALE |
| DI PIETRO | SANDRO |
| DIANA | FRANCESCO |
| FERILLO | LORENZO |
| FUSCHETTI | ANACLETO |
| FUSCO | ITALO |
| GAROFALO | GIUSEPPE |
| GAUDIANO | SABINO MARIA MASSIMILIANO |
| GIONTI | CARMELA |
| GIULIANO | GIUSEPPE |
| GUIDA | GIUSEPPE |
| KERASSIDIS | GRIGORIOS |
| LEONARDI | FRANCESCO |
| MAZZARELLA | Gaetano |
| MELENCHI | MASSIMO |
| MENDITTO | FABIO |
| MONFREDA | FABIO |
| MORLINO | PASQUALE |
| PELELLA | RENATO |
| PELLEGRINO | FABRIZIO |
| PRINCIPATO | VINCENZO |
| RICCIO | GIOVANNI BATTISTA |
| ROSSETTI | ENRICO |
| ROSSI | ANTONIO |
| SACCHETTI | GIUSEPPE |
| SACCONE | GENNARO |
| SUPPA | MICHAELA |
| TOSCANO | FLAVIO |
| VENTRONE | GIUSEPPE |
| VOLPE | FRANCESCO |
| ZINZI | FRANCESCO |
GdLIF_01_PrCiv: Cons. Tecnica in Procedura Civile e Amm. ing. Fabio Menditto 10
GdLIF_02_PrPen: Cons. Tecnica in Procedura Penale ing. Anacleto Fuschetti 8
GdLIF_03_Est_Esec: Cons.Tecnica Estimativa e nella Esecuzione Imm.re ing. Sandro Di Pietro 6
GdLIF_04_Inc_Stra: Cons. Tecnica in Incidentistica Stradale ing. Fabio Monfreda 7
GdLIF_05_Amb_Rifiu: Cons. Tecnica in materia Ambientale ing. Laura Crisci 2
GdLIF_06_Sicur_lav: Cons.Tecnica in Materia di Incidenti sui luoghi di Lavoro ing. Michaela Suppa 5
GdLIF_07_Diss_Crol: Cons.Tecnica in Dissesti e Crolli ing. Giuseppe Guida 1
GdLIF_08_Industr: Cons.Tecnica in Materia Industriale ing. Francesco Zinzi 4
GdLIF_09_Inform: Cons. Tecnica in Informatica forense ing. Walter Antuono 2
Comunicazioni della Commissione
–
Attività e documenti della Commissione
Presentazione Presidenza Guida (11/06/2008)
Attività Commissione Forense (19/07/2018)
Protocollo di Intesa per le attività di consulenza tecnica relativa a casi di incidente stradale (14/12/2019)
Corsi
Corso base di formazione: Consulenza tecnica in ambito giudiziario
• Lezione 1: Modulo A1 (Elementi di Diritto Pubblico) – Modulo B1 (Elementi di Diritto Privato – Condominio negli edifici) – Modulo B1 (Elementi di Diritto Privato- Diritti Reali)
• Lezione 2: Modulo B2 (Elementi di Diritto Privato)
• Lezione 3: Modulo C2 (Elementi di Rito Civile) – Modulo C3 (Elementi di Rito Civile)
• Lezione 6: Modulo D1 parte 1 (Il titolo esecutivo: caratteri ed esempi) – Modulo D1 parte 2 (L’esperto stimatore nella esecuzione immobiliare) – Modulo D1 parte 3 – Modulo D1 parte 4 (L’ausiliare nella esecuzione civile) – Modulo D1 parte 5 (Criteri e procedimenti di stima) – Modulo E1 (Tecniche di comunicazione) – Perizia di Stima 01 – Perizia di Stima 02
• Lezione 7: Modulo F1 (Diritto Penale: Parte Generale) – Modulo G1 (Elementi di Rito Penale)
Verbali della Commissione
–