Ing. Salvatore Dell’Aversana
Sezione A / Settore Civile – Ambientale
Laurea in Ingegneria Civile
Profilo personale
Ho scelto di fondere due grandi passioni: l’ingegneria strutturale e le strutture in acciaio.
Supporto le aziende nello sviluppo di progetti delle strutture in acciaio e nella loro realizzazione.
Come libero professionista, oltre al campo strutturale, svolgo attività di progettazione e direzione dei lavori nel settore dei lavori pubblici ed attività di consulenza come supporto al RUP degli enti pubblici.
Attività Professionale
LE ATTIVITA’ DELLO STUDIO DI INGEGNERIA
Lo “Studio di Ingegneria Dell’Aversana” è stato costituito con lo scopo di fornire servizi di ingegneria ed architettura tra cui: Progettazione di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progettazione Definitiva, Progettazione Esecutiva, Direzione dei Lavori, Coordinamento della sicurezza e Collaudo.
Le attività sono espletate sia nel campo delle costruzioni civili, stradali ed idrauliche, nonché nel settore della progettazione strutturale e degli adeguamenti sismici.
LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO
Quella per le strutture in acciaio è una passione appresa frequentando l’azienda a conduzione familiare in cui si realizzano strutture in carpenteria metallica. Nell’attività profesionessionale metto in campo tutte le conoscenze acquisite al fine di aumentare le mie capacità per occuparmi di strutture sempre più importanti. Le strutture progettate rientrano sia nella categoria delle opere in carpenteria metallica (OS18-A) e sia nella categoria delle strutture reticolari spaziali (OS33) “Space frame structure”.
Grazie all’esperienza acquisita oggi si è in grado di gestire l’intero iter svolgendo le attività di: sopralluogo, rilievo, progettazione, produzione, controlli di qualità, direzione dei lavori, piani di varo e collaudo.
LA CONSULENZA SPECIALISTICA NEGLI ENTI PUBBLICI
Con l’introduzione del PNRR sempre più enti sono alla ricerca di figure professionali costituiti da esperti per fornire supporto specialistico al Responsabile Unico del Procedimento (RUP) inerente il settore dei LL.PP..
Il supporto tecnico/amministrativo espletato consiste in attività relative all’istruttoria delle procedure (bandi, delibere, determine, ecc) in materia di LL.PP. per la realizzazione di nuove opere e/o per la manutenzione e valorizzazione del patrimonio e dei beni esistenti. Inoltre, si è in grado di espletare supporto specialistico per le attività di pianificazione, progettazione, gestione, monitoraggio, rendicontazione e azioni connesse ai progetti finanziati con fondi comunitari, nazionali e regionali.
Altre Attività
HOBBY E TEMPO LIBERO
La rigenerazione mentale dell’ingegnere in questione è effettuata praticando ciclismo e trekking!
Multimedia
IL LAVORO DELLA TESI DI LAUREA
Ho dedicato gran parte del mio studio universitario ai temi dell’ingegneria strutturale, scegliendo il percorso ”Infrastrutture e Strutture Civili”, ed alla fine ho discusso la mia tesi dal titolo “Modellazione in ambiente BIM di strutture ed infrastrutture civili: il caso del Viadotto Cammardà sul Raccordo Autostradale 5”.
Il lavoro è stato svolto applicando la metodologia BIM (Building Information Modeling) sugli interventi di riabilitazione strutturale di un viadotto esistente lungo il RA Sicignano-Potenza. A tal proposito non posso non menzionare il Relatore Prof. Alberto Mandara ed il Correlatore Ing. Salvatore Froncillo, i quali ringrazio per aver reso possibile tale lavoro. So che dovrò continuare a studiare per approfondire ogni singolo aspetto della nuova frontiera del BIM.
Allegato: https://www.linkedin.com/in/salvatore-dell-aversana-630027171
Allegato: https://www.linkedin.com/in/salvatore-dell-aversana-630027171